Che cos'è la checklist del suolo?

Raccolta di idee e strategie per la gestione sostenibile del suolo nei Comuni

Questo semplice questionario ti offre idee per la gestione sostenibile del suolo a livello comunale. Vengono trattate le principali tematiche di interesse - dalla pianificazione territoriale ai rischi naturali, alla comunicazione e sensibilizzazione sul tema.
La checklist del suolo è stata sviluppata da Klimabündnis Tirol nell'ambito del progetto Interreg dell'UE Links4Soils.
Chi può partecipare?
La checklist del suolo è indirizzata a chi lavora nei Comuni e a tutti i soggetti interessati, che vogliono conoscere l'argomento o  essere coinvolti nella conservazione del suolo nel loro Comune.
Come funziona?
Ci vogliono circa 20 minuti per completare il questionario. Se fai clic su "continua più tardi", riceverai un link per poter proseguire la compilazione in qualsiasi momento. Al termine potrai inserire i tuoi dati per essere contattato e ricevere le tue risposte in formato pdf.

Perché proteggere il suolo? Come l'aria e l'acqua, il suolo è una risorsa importante ed insostituibile per le nostre vite. I suoli non degradati possono immagazzinare carbonio ed acqua, migliorare il (micro) clima, fornirci cibo e acqua potabile. Il suolo  si forma molto lentamente, ma può essere perso molto rapidamente.



Vorresti inviare il Check Suolo adesso?

Hai riempito la checklist al 0% .

Puoi anche continuare in un secondo momento se non hai ancora finito.

Continua più tardi?

Non hai più tempo? Nessun problema. Puoi terminare più tardi. Inserisci qui i tuoi dettagli e otterrai un link personale con le tue preferenze.

Continua più tardi

Non hai più tempo? Nessun problema. Puoi terminare più tardi. Hai già ricevuto il link via email. Se si desidera richiedere nuovamente il collegamento, fare clic qui:

Termina

A breve dovresti ricevere una e-mail con il tuo link personale in modo da poter terminare la compilazione in qualsiasi momento. Controlla la cartella spam se non riesci a trovare l' e-mail nella tua casella di posta. Se hai problemi, cortesemente contatta boden.tirol@klimabuendnis.at

Ben tornato!

Puoi continuare la compilazione adesso.

Torna alla panoramica

La strada verso un suolo sano e vitale: conservazione delle risorse naturali

I nostri insediamenti e i nostri paesaggi dovrebbero preservare delle caratteristiche ecologiche che assicurino un’adeguata biodiversità e consentano un'elevata qualità della vita per gli abitanti.

Domanda 1/5
Domanda precedente
Continua

Creiamo aree verdi all’interno del centro abitato (ad esempio, parchi pubblici, parchi giochi, strade alberate, ecc).

Curiamo le aree verdi pubbliche senza l’utilizzo di pesticidi e diserbanti.

Garantiamo corridoi ecologici per preservare la qualità e continuità degli habitat di animali e piante.

Garantiamo un’attenta gestione delle aree protette o di valore naturalistico (ad esempio, torbiere e zone umide).

Ripristiniamo e bonifichiamo terreni contaminati, discariche abbandonate, ecc.

Hai riempito la checklist al 0% . Continua più tardi
Si prega di controllare gli indirizzi e-mail, in quanto non sembrano corrispondere.